VISCOMI, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.211
AS - Asia 1.523
EU - Europa 1.296
SA - Sud America 419
AF - Africa 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 5.474
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.148
IT - Italia 865
SG - Singapore 616
CN - Cina 449
BR - Brasile 332
IN - India 211
VN - Vietnam 167
SE - Svezia 136
GB - Regno Unito 95
CA - Canada 48
DE - Germania 42
AR - Argentina 35
NL - Olanda 34
UA - Ucraina 34
FR - Francia 33
FI - Finlandia 25
BD - Bangladesh 19
ID - Indonesia 17
EC - Ecuador 16
MX - Messico 11
RU - Federazione Russa 11
CO - Colombia 10
PY - Paraguay 9
VE - Venezuela 9
ZA - Sudafrica 9
IQ - Iraq 8
EU - Europa 6
PK - Pakistan 6
PL - Polonia 6
JP - Giappone 5
SA - Arabia Saudita 5
CL - Cile 4
HK - Hong Kong 4
KE - Kenya 4
RO - Romania 4
CH - Svizzera 3
ES - Italia 3
JO - Giordania 3
AZ - Azerbaigian 2
EG - Egitto 2
HN - Honduras 2
IL - Israele 2
NP - Nepal 2
PE - Perù 2
TN - Tunisia 2
TR - Turchia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AO - Angola 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
JM - Giamaica 1
KR - Corea 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
NI - Nicaragua 1
PT - Portogallo 1
UY - Uruguay 1
Totale 5.474
Città #
Chandler 364
Singapore 216
Milan 192
Santa Clara 187
Bengaluru 183
Hefei 182
Lawrence 154
Princeton 154
Dallas 150
London 85
Wilmington 76
Chicago 72
Ho Chi Minh City 66
Rome 61
Des Moines 53
Boardman 51
Ashburn 43
Hanoi 40
Ottawa 39
Shanghai 37
Naples 36
São Paulo 32
Guangzhou 30
Munich 30
Los Angeles 21
Bari 20
Council Bluffs 20
Norwalk 20
West Jordan 14
Beijing 13
Bologna 13
Como 13
Helsinki 13
Rio de Janeiro 12
Turku 12
Giarre 11
New York 11
San Francisco 11
Trento 11
Palermo 10
Pune 10
Brasília 9
Nicotera 9
Cosenza 8
Shenzhen 8
Belo Horizonte 7
Brooklyn 7
Catanzaro 7
Genova 7
Quito 7
Redmond 7
Assago 6
Cagliari 6
Cattolica 6
Da Nang 6
Hangzhou 6
Johannesburg 6
Montescaglioso 6
Serra 6
Turin 6
Warsaw 6
Wuhan 6
Xi'an 6
Bergamo 5
Curitiba 5
Florence 5
Goiânia 5
Jiaxing 5
Messina 5
Padova 5
Pozzuoli 5
Pralboino 5
Sant'Anastasia 5
Suzano 5
Tokyo 5
Wuxi 5
Asunción 4
Aversa 4
Bruneck 4
Buenos Aires 4
Catania 4
Charlotte 4
Chennai 4
Crotone 4
Dhaka 4
Guayaquil 4
Haiphong 4
Hong Kong 4
Hải Dương 4
Nantong 4
Napoli 4
Paris 4
Parma 4
Phoenix 4
Piracicaba 4
Rosignano Solvay 4
Rui'an 4
Salvador 4
San Marco In Lamis 4
Seattle 4
Totale 3.077
Nome #
Contrattazione integrativa, nullità della clausola difforme e responsabilità “diffusa” 199
Alcune considerazioni su licenziamenti ed organizzazioni di tendenza 69
Profili giuridici del lavoro sommerso 65
Il telelavoro nelle pubbliche amministrazioni (d.p.r. 8 marzo 1999, n. 70) 64
Amianto: prevenzione, precauzione e responsabilità 63
e ; il difficle incontro tra minori, lavoro e diritto del lavoro 56
Linee di riforma in materia di reclutamento e incarichi dirigenziali: brevi note introduttive. 55
Autonomia privata tra funzione e utilità sociale: prospettive giuslavoristiche 53
"Amministrare riformando": paradigmi organizzativi e funzione pubblica tra razionalità tecnica e valori costituzionali 51
IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE PER MOTIVI ECONOMICI:ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI E PROSPETTIVE DI RIFORMA 50
Appunti sul picchettaggio 48
DIRITTO DEL LAVORO E SOCIETA' MULTICULTURALE 47
Lavoro sommerso ed Immigrazione 47
Commento agli artt. 7 e 16 della l. 23 luglio 1991 n. 223. In: PERSIANI M. A CURA DI. Norme in materia di cassa integrazione, mobilità, trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della comunità europea, avviamento al lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro. Commentario alla legge 23 luglio 1991, n. 223. 47
5. Sezione VIII - Diversificazione dei mercati e delle politiche del lavoro (cap. 28 - Presupposti concettuali ed ambiti della diversificazione; cap. 29 - La programmazione negoziata; cap. 30 - Il contratto di riallineamento; cap. 31 - Diversificazione dei soggetti e mercati del lavoro 46
Il telelavoro e le pubbliche amministrazioni 46
Commento agli artt. 6, 10, 31, 48. In: CORPACI A., RUSCIANO M., ZOPPOLI L. A CURA DI. Commentario al d. lg. 3 febbraio 1993, n. 29 44
Dal comparto al sistema: appunti per una discussione su sindacato e contrattazione collettiva nelle autonomie locali 42
Pubbliche Amministrazioni per lo Sviluppo locale 42
Soggettività sindacale e categoria contrattuale 42
“Diritto del lavoro e 'fattore' religioso: una rassegna delle principali disposizioni legislative 41
Il Mobbing: alcune questioni tra fattispecie ed effetti 41
Brevi note sulla privatizzazione dei servizi pubblici locali 40
Tra ambulatorio e Territorio: lavoro e organizzazione del lavoro del medico di medicina generale. 39
Commento all'art. 10 comma 13 39
"Dirigenti", "funzionari responsabili" e "responsabili dei servizi": alcune questioni 38
Sul lavoro sommerso 38
Modelli normativi e prassi contrattuali nei mercati di lavoro locali 38
LABOUR, LAW AND ECONOMICS 38
LOST IN TRANSITION: LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI TRA RIFORME INCOMPIUTE E CRISI EMERGENTI. 38
Brevi note in tema di indennità di buonuscita nel rapporto di lavoro degli autoferrotranvieri 37
Organizzazione e cultura organizzativa nei servizi per l’impiego, 37
Riforma del lavoro pubblico ed iniziative legislative della regione Calabria 37
POSTFAZIONE - L'Italia e lo stato sociale. II. dalla Costituzione ad oggi 37
Enti pubblici non economici 37
Incentivi all'emersione del lavoro sommerco e tecniche di accesso 37
“Conoscere per deliberare” al tempo della transizione digitale Appunti per una learning legislation giuslavoristica 36
L'ADEMPIMENTO DELL'OBBLIGAZIONE DI LAVORO TRA CRITERI LAVORISTICI E PRINCIPI CIVILISTICI 36
"Quell'agile ritmo che l'azienda si aspetta": qualità totale e diligenza del lavoratore 36
Questioni sul lavoro sommerso: note preliminari per un incontro di studi 36
Congedi, aspettative e permessi 36
Tra azienda e territorio: pratiche negoziali e costruzione del welfare 35
"Quell'agile ritmo che l'azienda si aspetta": qualità totale e diligenza del lavoratore 35
LA DISCIPLINA DELLE MIGRAZIONI ECONOMICHE TRA PROTEZIONE DEI MERCATI E PROMOZIONE DEI DIRITTI. SPUNTI PER UNA DISCUSSIONE. 35
Contrattazione collettiva, dirigenza e controlli 35
Organizzazioni eticamente fondate e rapporto di lavoro 35
IL PUBBLICO IMPIEGO: EVOLUZIONE NORMATIVA E ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI 35
DALLA COMPETENZA ALLE COMPETENZE: QUESTIONI RECENTI IN MATERIA DI PROFESSIONALITÀ E MERITO NEL LAVORO PUBBLICO 34
I "tempi" delle donne nelle pubbliche amministrazioni 34
LAVORO PUBBLICO: COSE FATTE, DISFATTE E DA FARE. 34
La "facoltà di trasferimento" della posizione pensionistica complementare: osservazioni minime sull'art. 10, comma 3-bis, del d. lg. 21 aprile 1993 n. 124 34
RIFLESSIONI PRELIMINARI SULL'ART. 117 COST. E SULLA DISCIPLINA DEI RAPPORTI INDIVIDUALI E DELLE RELAZIONI COLLETTIVE DI LAVORO 34
Piante organiche e carichi di lavoro negli enti locali: organizzazione burocratica e controllo sindacale 34
Soggettività sindacale e categorie contrattuali 34
La causa di servizio, oggi: spunti per una riflessione 34
Diligenza e prestazione di lavoro 34
QUESTIONI SUL LAVORO SOMMERSO E LO SVILUPPO LOCALE 34
Giuslavoristi ed immigrazione extracomunitaria: un incontro difficile, 33
Ritmi di cottimo e scarso rendimento 33
Il sistema di valutazione delle performances delle strutture, della dirigenza e del personale nella riforma della pubblica amministrazione 33
Riflessioni minime su contrattazione integrativa e relazioni sindacali nel comparto degli enti locali 33
Aspettativa e permessi per motivi sindacali ed aspettativa per mandato parlamentare 33
Contratti integrativi e flessibilità nel lavoro pubblico riformato 33
Prime riflessioni sulla struttura della contrattazione collettiva nelle pubbliche amministrazioni nella prospettiva della riforma costituzionale 33
Contrattazione e dirigenza nella pubblica amministrazione 32
Un intervento di tipo tradizionale 32
Sulla "restitutio in integrum" del dipendente riammesso in servizio a seguito di illegittima destituzione 32
La contrattazione decentrata 32
Organizzazione e lavoro negli Enti locali 32
Per un welfare di comunità. Organizzazione e lavoro nella sanità territoriale. 31
Problemi in tema di dirigenza comunale 31
Il rapporto individuale di lavoro 31
Organizzazioni eticamente fondate e rapporti di lavoro 31
La contrattazione integrativa 31
Note brevi su identità, diversità, discriminazioni 31
Interessi e tecniche nella disciplina del lavoro flessibile. Intervento 31
Prefazione a Veronica Papa, Lavoro povero e questione salariale 30
Una legislazione difficile per il lavoro degli immigrati 30
Qualità ed innovazione delle scelte negoziali nel nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro del personale non dirigente delle autonomie locali 30
La legislazione regionale sui migranti 30
La disciplina legislativa dei flussi migratori tra protezione e programmazione del mercato del lavoro 30
LAVORO, STATO SOCIALE, CITTADINANZA. 30
Lavoro e legalità: “settori a rischio” o “rischio di settore”? Brevi note sulle strategie di contrasto al lavoro illegale (e non solo) nella recente legislazione. 30
Eccedenze di personale e pubbliche amministrazioni 29
Immigrati extracomunitari ed autonomia collettiva: un breve appunto su parità e differenza, 29
Lavoro a progetto ed occasionale: osservazioni critiche (artt. 61-69 d.lgs. 10 settembre 2003 n. 276) 29
Intervento 29
LAVORO IN CRISI E CRISI DELLA FAMIGLIA: TRASFORMAZIONI ORGANIZZATIVE, MODELLI CULTURALI E VALORI GIURIDICI. 29
Rischio e sicurezza tra diligenza e compliance 28
Appunti per una discussione sul processo di riforma del lavoro pubblico 28
Prefazione a "Colpo allo Stato" di Antonio Ricchio 28
La contrattazione della produttività nella grande distribuzione. in: GHERA E. A CURA DI. Contrattazione partecipativa e sviluppo della produttività 28
Lavoro nelle pubbliche amministrazioni 28
L'applicazione nelle pubbliche amministrazioni 28
Brevi osservazioni sulle c.d. "misure di prevenzione" della disoccupazione (art. 3, d.lg. 21 aprile 2000 n. 181, novellato dall'art. 4, d lg. 19 dicembre 2002 n. 297) 28
La dirigenza locale nella l. 15 maggio 1997 n. 127: prime osservazioni 28
Fatti, parole e regole nella disciplina dei lavori dei minori 28
Sul "diritto alla differenza" degli immigrati extracomunitari 28
L’adesione successiva al Testo Unico sulla Rappresentanza 28
Il settore tessile-abbigliamento, In GHERA E. A CURA DI, Contrattazione partecipativa e sviluppo della produttività 27
Totale 3.816
Categoria #
all - tutte 64.035
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 64.035


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021126 0 0 0 17 11 15 14 17 2 2 33 15
2021/2022391 17 5 5 90 56 11 17 87 35 3 56 9
2022/20231.185 311 10 13 103 161 98 2 91 230 73 86 7
2023/2024599 81 58 42 43 54 119 36 24 14 31 29 68
2024/20251.728 248 161 125 111 117 215 37 66 203 133 95 217
2025/20261.352 155 421 323 453 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.526