GIARELLI, Guido
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.496
NA - Nord America 2.279
AS - Asia 1.130
SA - Sud America 106
AF - Africa 37
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 7
Totale 8.066
Nazione #
IT - Italia 3.757
US - Stati Uniti d'America 2.187
SG - Singapore 573
CN - Cina 418
GB - Regno Unito 170
SE - Svezia 162
FR - Francia 128
BR - Brasile 92
CA - Canada 86
CH - Svizzera 80
DE - Germania 47
IN - India 46
NL - Olanda 37
ES - Italia 30
FI - Finlandia 18
ZA - Sudafrica 14
EU - Europa 11
IL - Israele 11
PL - Polonia 11
RO - Romania 11
TR - Turchia 11
BD - Bangladesh 10
IQ - Iraq 8
HK - Hong Kong 7
VN - Vietnam 7
AT - Austria 6
CO - Colombia 6
MY - Malesia 6
AU - Australia 5
BE - Belgio 5
DK - Danimarca 5
JP - Giappone 5
KE - Kenya 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AL - Albania 4
GR - Grecia 4
IR - Iran 4
LK - Sri Lanka 4
AR - Argentina 3
CL - Cile 3
CZ - Repubblica Ceca 3
DZ - Algeria 3
ID - Indonesia 3
KR - Corea 3
PK - Pakistan 3
RU - Federazione Russa 3
UA - Ucraina 3
BG - Bulgaria 2
EG - Egitto 2
ET - Etiopia 2
GH - Ghana 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
PT - Portogallo 2
SD - Sudan 2
SM - San Marino 2
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
EE - Estonia 1
HN - Honduras 1
IE - Irlanda 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LV - Lettonia 1
MN - Mongolia 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SL - Sierra Leone 1
SN - Senegal 1
SO - Somalia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TV - Tuvalu 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
YE - Yemen 1
Totale 8.066
Città #
Milan 438
Chandler 404
Rome 293
Singapore 239
Santa Clara 182
Hefei 175
Princeton 153
Lawrence 152
London 108
Dallas 101
Chicago 97
Naples 96
Wilmington 94
Turin 78
Bologna 73
Boardman 67
Ottawa 52
Bari 51
Florence 51
Palermo 50
Ashburn 49
Catania 40
Des Moines 37
Padova 36
Parma 31
Shanghai 30
Genoa 28
Perugia 28
Trieste 26
Verona 25
Guangzhou 23
Los Angeles 22
Torino 21
Venice 21
Ancona 20
Caserta 20
Munich 20
Pescara 19
Redmond 19
Salerno 19
Brescia 18
Redwood City 18
Mumbai 17
Pune 15
Messina 13
Monza 13
Turku 13
Council Bluffs 12
Paris 12
Shenzhen 12
West Jordan 12
Beijing 11
Cagliari 11
Norwalk 11
Oristano 11
Cosenza 10
Paola 10
Rimini 10
Santa Maria Nuova 10
São Paulo 10
Civitanova Marche 9
Horia 9
Latiano 9
Lugano 9
Marano di Napoli 9
Pisa 9
Sassari 9
Sëlva 9
Trento 9
Treviso 9
Varese 9
Alessandria 8
Brooklyn 8
Casoria 8
Florianópolis 8
Forlì 8
Livorno 8
Modena 8
New York 8
Nuremberg 8
Reggio Emilia 8
San Francisco 8
Bovisio-Masciago 7
Catanzaro 7
Como 7
Frattamaggiore 7
Geneva 7
Johannesburg 7
Modica 7
Montreal 7
Soliera 7
Taranto 7
Wuxi 7
Xi'an 7
Zurich 7
Afragola 6
Boves 6
Busto Arsizio 6
Cerea 6
Chennai 6
Totale 4.045
Nome #
Valutare la qualità in sanità. Approcci, metodologie e strumenti 1.585
STORIE DI CURA. MEDICINA NARRATIVA E MEDICINA DELLE EVIDENZE: L'INTEGRAZIONE POSSIBILE 769
LA SFIDA DELL'AUTO-MUTUO AIUTO. Associazionismo di cittadinanza e sistema socio-sanitario 283
Il Servizio sanitario nazionale dalla salute di prossimità alle reti territoriali 219
Introduction: The role of civil society in healthcare systems reforms 195
La salute di prossimità. Un modello possibile per una ricalibratura dell’assistenza sanitaria territoriale 121
1978-2018:quarant'anni dopo. Il SSN tra definanziamento, aziendalizzazione e regionalizzazione 119
La medicina del quotidiano. Il vissuto della pratica clinica del medico di Medicina Generale 102
Oltre la non autosufficienza: dalla vulnerabilità alla fragilità della persona 78
Il Servizio Sanitario Nazionale italiano in prospettiva europea. Un'analisi comparata 76
Il ‘quadrilatero’ di Ardigò: genealogia e sviluppo di un paradigma emergente 74
L'educazione terapeutica come partnership tra infermiere e cittadino 69
Medicina narrativa in Oncologia integrata. Il progetto MedIORER in Emilia-Romagna 68
Oltre l'Evidence-based Medicine: la Medicina Narrativa nell'ambulatorio del medico di Medicina Generale 66
La sociologia della salute: un approccio correlazionale 60
Il sistema sanitario: modelli e paradigmi 60
Caring for the incurable. The quality of life of the person with Alzheimer’s disease 59
Convergenza e divergenza nelle riforme dei servizi sanitari nazionali euromediterranei 55
Oltre la customer satisfaction: il problema di cogliere la complessità di un punto di vista 54
Aspetti teorici e metodologici nella valutazione: cooperazione, sanità, ambiente 50
Conclusioni. Le connessioni possibili: i sistemi di miglioramento della qualità 50
Aspetti evolutivi della ricerca sociale in sanità: la medicina basata sulla narrazione 50
Il SSN italiano tra paradossi latenti e sostenibilità problematica 49
Narrare la pratica medica: una prospettiva fenomenologico-ermeneutica 48
LA SVOLTA NARRATIVA: L'INCONTRO CLINICO COME NEGOZIAZIONE DI SIGNIFICATI 47
C'era una volta la società del benessere 46
Come il sistema sanitario ha risposto alla pandemia di Covid-19 46
Convergence or divergence? A multidimensional approach to health care reforms 45
Tre lezioni che la pandemia di Covid-19 ci ha insegnato per il nostro Servizio Sanitario Nazionale 45
Le politiche per gli anziani basate sull’evidenza: la prospettiva del corso di vita 43
Il malessere della medicina. Un confronto internazionale 42
Modelli esplicativi delle disuguaglianze di salute: una riflessione sociologica 41
Centralità della persona e trasformazioni della salute nel tempo della globalizzazione 41
Immigrazione, mediazione culturale e salute 41
Ricerca sociale e ricerca clinica: un approccio integrato 40
Salute 40
Il contesto della mediazione: la sfida dell'interculturalità nella società multietnica 39
Politiche e sistemi sanitari al tempo della pandemia da Covid-19: una lettura sociologica 39
EPISTEMOLOGY 38
PREFAZIONE 38
La ‘care transition’ come nuova sfida dei sistemi sanitari delle società tardo-industriali? 37
Convergenza o ambivalenza? Elementi per un'analisi sociologica comparata dei processi di riforma dei sistemi sanitari 37
La riforma di Obama: verso un nuovo sistema sanitario negli USA? 37
"Medicina narrativa" o "Narrazioni in medicina"? Un excursus critico 37
Introduzione. Verso una "medicina integrata"? Lo stato dell'arte e un'ipotesi di lavoro 37
The ambivalence of integrative medicine 37
Comparative Research Methodologies in Health and Medical Sociology 37
PREFAZIONE 37
Lo stato dell'arte della ricerca 36
Partecipation and quality evalutation from the point of view of citizen: Theories and tools 36
Variazioni di ruolo del MMG nei sistemi sanitari: un profilo comparato internazionale 36
Introduzione. Fondamenti istituzionali, teorici e metodologici 36
Mah,... funzionano? Il problema della valutazioone scientifica delle medicine non convenzionali 35
Les associations d'entraide dans la gouvernance régionale des patients chroniques 35
La ricerca comparata in sanità: approcci, livelli e metodi 34
Conclusioni. Una bussola per il rilancio del SSN 34
La sfida dell'auto-mutuo aiuto. L'associazionismo di cittadinanza come fattore di coesione sociale 33
Associazionismo di cittadinanza e coproduzione della cura 33
Il messaggio altro. Introduzione alla comunicazione interculturale 32
Professione mugao. Studio di un caso di sviluppo della medicina africana 32
La domanda di MNC in Italia: profili di prevalenza e modalità di utilizzo 32
Sistemi sanitari. Per una teoria sociologica comparata 32
Centralità della persona e partecipazione dei cittadini nei processi d’integrazione socio-sanitaria 32
La copertura sanitaria universale fra retorica e realtà: una prospettiva internazionale 31
Il volontariato internazionale da attività assistenziale a impresa sociale non profit 31
Long term care e non autosufficienza. Questioni teoriche, metodologiche e politico-organizzative 31
Les inégalités devant la santé en Italie: un paradoxe apparent? 30
Dal giciaro al kiburu collettivo. La trasformazione dello statuto professionale del mugao tharaka nel contesto nazionale kenyano 30
Medici in associazione. Esperienze, problemi e prospettive dell'associazionismo in Medicina Generale 30
Personalizzazione della cura e partecipazione dei cittadini nella società digitale sindemica 29
Immigrati, salute e servizi sanitari in una società multietnica 29
In memoriam: Ivan Illich 29
Dinamiche del multiculturalismo e mediazione interculturale in una società multietnica 29
La pratica clinica oltre l'EBM 29
Introduzione. Quale sociologia della salute per le professioni mediche, sanitarie e sociali? 29
Introduzione 28
Introduction. A Sociology for health, with medicine 28
End-of-life decisions between inner reflexivity and relationship: notes for a research design 28
L'Evidence-Based Medicine come costruzione sociale: per un'analisi sociologica del processo decisionale clinico 28
Narrare la complessità: epistemologia del sapere medico 28
L'associazionismo di Medicina Generale: un fenomeno di innovazione culturale o strutturale? 28
Prefazione 28
Medical Sociology 28
Sofferenza e condizione umana. Per una sociologia del negativo nella società globalizzata 28
Health and wealth in East and West: Divergence and convergence in Europe. Introduction to the papers of the ESHMS XII Congress in Oslo, 28-30 August 2008 27
Servizio Sanitario Nazionale e medicine non convenzionali: verso quale integrazione? 27
Il sistema dei servizi sanitari 27
Politiche per la salute basate sull’evidenza: il caso dell’invecchiamento sano e attivo 26
Riforme sanitarie e professione medica in Europa e negli USA: un modello di analisi 26
Self-help/mutual aid as active citizenship associations. A case-study of the chronically ill in Italy 26
L'organizzazione del Servizio Sanitario Regionale ed il governo clinico: un progetto di monitoraggio in Emilia Romagna 26
La relazione terapeutica con l’altro: da paziente a partner? 26
Prospettive europee sui sistemi sanitari che cambiano 26
L'integrazione ambivalente 25
Le comunità straniere in Italia: caratteristiche demografiche e condizione socio-economica 25
The challenge of biological citizenship and the role of civil society organizations: A framework for the analysis 25
Dopo l'aziendalizzazione. Nuove strategie di governance in sanità 25
Sociologia della salute e della medicina. Manuale per le professioni mediche, sanitarie e sociali 25
Recensione a: Vicarelli G. (a cura di), Il malessere del welfare, Liguori, Napoli. 24
Recensione a: E.D.Nunes, Sobre a Sociologia da Saùde. Origens e desenvolvimento 24
Totale 6.853
Categoria #
all - tutte 64.411
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 64.411


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021512 0 0 29 58 73 45 51 60 68 47 39 42
2021/20221.084 46 38 39 190 114 82 49 155 137 78 107 49
2022/20232.084 357 71 88 188 199 171 86 169 282 174 184 115
2023/20241.196 136 99 94 70 87 181 65 63 54 70 100 177
2024/20252.265 320 191 235 155 140 219 126 123 279 87 125 265
2025/2026541 142 380 19 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.162