TABASCO, GIUSEPPE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 334
AS - Asia 201
NA - Nord America 98
SA - Sud America 13
AF - Africa 1
Totale 647
Nazione #
IT - Italia 205
SG - Singapore 171
US - Stati Uniti d'America 82
NL - Olanda 32
DE - Germania 31
AT - Austria 26
HK - Hong Kong 15
BR - Brasile 11
FI - Finlandia 11
MX - Messico 11
GB - Regno Unito 8
RU - Federazione Russa 7
CA - Canada 5
FR - Francia 5
CN - Cina 3
ES - Italia 3
JP - Giappone 3
VN - Vietnam 3
JO - Giordania 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
ET - Etiopia 1
GY - Guiana 1
IN - India 1
LT - Lituania 1
PL - Polonia 1
SE - Svezia 1
TR - Turchia 1
UA - Ucraina 1
VE - Venezuela 1
Totale 647
Città #
Singapore 109
Rome 19
Munich 17
Milan 16
Ashburn 14
Hong Kong 12
Mexico City 10
Nuremberg 9
Turin 9
Santa Clara 8
Florence 7
Naples 7
Palermo 7
Amsterdam 6
Bologna 6
Vienna 6
Bari 5
Helsinki 5
San Francisco 5
Collecchio 4
Ferrara 4
Reggio Emilia 4
Rimini 4
Turku 4
Afragola 3
Atlanta 3
Benevento 3
Boston 3
Castellammare di Stabia 3
Catania 3
Crocetta del Montello 3
Modugno 3
Montreal 3
Oristano 3
Partinico 3
Salerno 3
San Canzian d'Isonzo 3
Tokyo 3
Amman 2
Charlotte 2
Crotone 2
Fisciano 2
Frattamaggiore 2
Galliate 2
Genoa 2
Pomigliano d'Arco 2
Seattle 2
Secaucus 2
Taranto 2
Treviso 2
Trieste 2
Addis Ababa 1
Ankara 1
Baku 1
Bernville 1
Bitonto 1
Brooklyn 1
Buffalo 1
Canarana 1
Canoas 1
Carapicuíba 1
Cataguases 1
Chicago 1
Clarksville 1
Crawley 1
Denver 1
Dhaka 1
Fulham 1
Fuquay-Varina 1
Georgetown 1
Guarulhos 1
Hanoi 1
Ho Chi Minh City 1
Imola 1
Kettering 1
Lamezia Terme 1
League City 1
Lecce 1
London 1
Los Angeles 1
Louisville 1
Manchester 1
Maracaibo 1
Miami 1
Montebuono 1
Montes Claros 1
Montopoli in Val d'Arno 1
Mumbai 1
New Port Richey 1
New York 1
Nusco 1
Philadelphia 1
Piove di Sacco 1
Recife 1
Reggio Calabria 1
Regina 1
Santo André 1
Stockholm 1
São Luís 1
São Paulo 1
Totale 414
Nome #
Commento all'art. 289 bis c.p.p. (Divieto temporaneo di contrattare con la pubblica amministrazione) 49
Revoca del decreto di archiviazione de plano e omissione dell'avviso 33
Prove non disciplinate dalla legge nel processo penale. Le prove atipiche tra teoria e prassi 27
E' inammissibile il ricorso per cassazione della sentenza di patteggiamento che ha subordinato la sospensione condizionale della pena a obblighi imposti dalla legge 26
Commento all'art. 289 c.p.p. (Sospensione dall'esercizio di un pubblico ufficio o servizio) 25
Commento all'art. 289 c.p.p. (Sospensione dall'esercizio di un pubblico ufficio o servizio) 23
Commento all'art. 287 c.p.p. (Condizioni di applicabilità delle misure interdittive) 22
Abuso del potere cautelare e rimedi esperibili de iure condendo 21
Commento all'art. 290 c.p.p. (Divieto temporaneo di esercitare determinate attività professionali o imprenditoriali) 20
Sezioni Unite e presofferto cautelare in ordine alla prosecuzione della misura custodiale 19
La detenzione domiciliare speciale in favore delle detenute madri dopo gli interventi della Corte costituzionale 18
Sui limiti dei poteri integrativi del giudice dell'udienza preliminare 17
L'istituto della messa alla prova passa indenne al vaglio di legittimità del Giudice delle leggi, che esclude ogni profilo di incostituzionalità 17
Brevi osservazioni sulla tutela dei diritti del detenuto 17
La proporzionalità nel sequestro per equivalente e gli orientamenti della Cassazione 16
Testimonianza indiretta 16
La sospensione del procedimento con messa alla prova: un istituto da riformare. 15
Le Sezioni unite impongono l'obbligo della rinnovazione delle prove decisive nei giudizi di rinvio dopo annullamento delle sentenze assolutorie 15
Giudizio abbreviato ed incompetenza per territorio alle radici di un dogma fonte di un fraintendimento sistematico 14
Commento all'art. 288 c.p.p. (Sospensione dall'esercizio della responsabilità genitoriale) 14
Commento all'art. 290 c.p.p. (Divieto temporaneo di esercitare determinate attività professionali o imprenditoriali) 14
Testimonianza di sospettati di falsità 14
Testimonianza della persona offesa 14
Corte costituzionale e messa alla prova nell'ipotesi di contestazione suppletiva di reati connessi: le criticità che permangono in tema di applicazione del rito premiale nel procedimento cumulativo 13
Principio di proporzionalità e misure cautelari 13
Testimonianza assistita 13
Documenti illegali e procedura di distruzione dei dati personali illecitamente conseguiti 12
Illegittima l'obbligatorietà della custodia carceraria anche per il traffico illecito di sostanze stupefacenti 12
Il difetto di citazione a giudizio dinanzi al giudice di pace tra nullità dell'atto e utilizzabilità della prova richiesta 12
Confisca e prescrizione del reato alla luce del principio della presunzione di non colpevolezza 12
Decisioni CEDU, processo iniquo e nuovo giudizio 12
Brevi riflessioni sull'abuso del processo e sull'abuso delle garanzie difensive 11
Modifica "fisiologica" dell'imputazione in dibattimento e accesso al giudizio abbreviato 11
Le norme intertemporali per l'applicazione della disciplina della sospensione del procedimento penale nei confronti degli irreperibili 11
La riforma penitenziaria tra delega e decreti attuativi 11
Corte costituzionale e videoriprese di condotte non comunicative: ancora dubbi e perplessità 11
Restituzione nel termine e conoscenza della sentenza contumaciale da parte dell'imputato 10
I risultati delle intercettazioni nei procedimenti diversi 10
Brevi osservazioni sugli ultimi interventi normativi in tema di liberazione anticipata e detenzione domiciliare 10
L'illegittimità costituzionale di una norma che aveva introdotto un paradossale obbligo di inazione 9
Commento all'art. 287 c.p.p. (Condizioni di applicabilità delle misure interdittive) 9
Commento all'art. 288 c.p.p. (Sospensione dall'esercizio della responsabilità genitoriale) 8
Esecuzione all’estero di sentenze penali italiane 8
Commento all'art. 287 c.p.p. (Condizioni di applicabilità delle misure interdittive) 8
Il difficile raccordo fra indagini difensive e giudizio abbreviato 8
Annotazione tardiva della notitia criminis "soggettivizzata" e autodifesa 7
Rafforzamento dei diritti processuali nel mutuo riconoscimento delle decisioni in absentia 7
Intercettazioni, a mezzo di captatore informatico, nei procedimenti per delitti contro la pubblica amministrazione 7
Primi orientamenti interpretativi del reato di abuso di ufficio nel quadro della riforma dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione 6
Il valore probatorio del verbale 6
Commento all'art. 289 c.p.p. (Sospensione dall'esercizio di un pubblico ufficio o servizio) 6
Commento all'art. 288 c.p.p. (Sospensione dall'esercizio della potestà dei genitori) 6
Verbale e verbalizzazione 6
Misure interdittive 6
Le misure interdittive nei confronti degli enti collettivi 5
Esecuzione all'estero di sentenze penali italiane 5
Effetti delle sentenze penali straniere 5
Commento all'art. 290 c.p.p. (Divieto temporaneo di esercitare determinate attività professionali o imprenditoriali) 5
La sospensione del procedimento con messa alla prova degli imputati adulti 5
Effetti delle sentenze penali straniere 4
La sospensione del processo nei confronti degli imputati irreperibili (Prima parte) 4
La sospensione del processo nei confronti degli imputati irreperibili (Seconda parte) 3
Totale 793
Categoria #
all - tutte 7.160
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7.160


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025782 0 0 0 0 0 0 188 152 112 21 98 211
2025/202611 11 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 793