1.4 Nota a sentenza
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.396
EU - Europa 2.333
AS - Asia 1.098
SA - Sud America 108
AF - Africa 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
AN - Antartide 1
OC - Oceania 1
Totale 5.966
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.325
IT - Italia 1.690
SG - Singapore 610
CN - Cina 370
GB - Regno Unito 155
SE - Svezia 128
DE - Germania 124
BR - Brasile 91
NL - Olanda 72
CA - Canada 50
FR - Francia 50
IN - India 44
AT - Austria 23
FI - Finlandia 23
MX - Messico 18
VN - Vietnam 18
PT - Portogallo 13
ES - Italia 11
EU - Europa 11
PL - Polonia 11
JP - Giappone 9
AR - Argentina 8
CH - Svizzera 8
BD - Bangladesh 7
ZA - Sudafrica 7
HK - Hong Kong 6
IQ - Iraq 6
TR - Turchia 6
UA - Ucraina 6
DZ - Algeria 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
RU - Federazione Russa 4
CL - Cile 3
IL - Israele 3
LT - Lituania 3
PH - Filippine 3
AL - Albania 2
BH - Bahrain 2
ET - Etiopia 2
IE - Irlanda 2
IR - Iran 2
MT - Malta 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
AM - Armenia 1
AQ - Antartide 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
GY - Guiana 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LI - Liechtenstein 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
SV - El Salvador 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.966
Città #
Chandler 451
Singapore 312
Milan 216
Rome 202
Hefei 192
Chicago 162
Santa Clara 162
Ashburn 140
London 119
Princeton 115
Lawrence 114
Dallas 72
Wilmington 72
Boardman 61
Munich 57
Naples 49
West Jordan 39
Des Moines 38
Ottawa 34
Bari 32
Catania 28
Palermo 26
Bologna 24
São Paulo 24
Los Angeles 22
Messina 22
Shanghai 22
Florence 21
New York 20
Pune 19
San Francisco 19
Hanover 17
Nuremberg 17
Antea 16
Rimini 16
Brescia 15
Guangzhou 15
Cagliari 14
Turin 14
Brooklyn 13
Catanzaro 13
Council Bluffs 13
Belvedere Spinello 12
Helsinki 12
Padova 12
Venice 12
Napoli 11
Redmond 11
Redwood City 11
Verona 11
Afragola 10
Boston 10
Mexico City 10
Shenzhen 10
Abano Terme 9
Alcamo 9
Beijing 9
Cosenza 9
Norwalk 9
Vienna 9
Amsterdam 8
Parma 8
Rende 8
Turku 8
Genoa 7
Mileto 7
Montecastrilli 7
Montreal 7
Nicotera 7
Treviso 7
Trieste 7
Assago 6
Belo Horizonte 6
Charlotte 6
Cupramontana 6
Eboli 6
Francavilla in Sinni 6
Hanoi 6
Ho Chi Minh City 6
Jiaxing 6
Lisbon 6
Mondragone 6
Rui'an 6
Sant'arpino 6
Stockholm 6
Zurich 6
Atlanta 5
Buffalo 5
Casalecchio di Reno 5
Frankfurt am Main 5
Hong Kong 5
New Delhi 5
San Giuliano Milanese 5
Seregno 5
Vicenza 5
Warsaw 5
Altamura 4
Augusta 4
Aversa 4
Calcinaia 4
Totale 3.472
Nome #
Occupazione sine titulo e risarcimento del danno patrimoniale 158
Occupazione sine titulo e risarcimento del danno patrimoniale 154
Dalla pluralità al concorso di proposte di concordato fallimentare: vizi procedimentali e rimedi 144
LA PROROGA AUTOMATICA DELLE CONCESSIONI SUL DEMANIO MARITTIMO ANCORA UNA VOLTA AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE THE CONCESSION ON MARITIME DOMAIN ONCE AGAIN UNDER REVIEW BY THE ITALIAN CONSTITUTIONAL COURT. 132
Il delitto di surrogazione di maternità come limite di ordine pubblico al riconoscimento dei provvedimenti stranieri in materia di status filiationis 107
Le Sezioni Unite sull'esposizione del crocifisso: luci, ombre e chiaroscuri 105
Responsabilità civile della Consob per omessa vigilanza sugli intermediari 101
Erratum: Risk factors associated with adverse fetal outcomes in pregnancies affected by Coronavirus disease 2019 (COVID-19): A secondary analysis of the WAPM study on COVID-19 (Journal of Perinatal Medicine (2020) 48:9 (950-958) DOI: 10.1515/jpm-2020-0355) 100
Note critiche sull’azione revocatoria indirizzata nei confronti dell’atto istitutivo (Cass. 16 giugno 2022, n. 19428) 79
Rimessa alle Sezioni Unite la qualificazione giuridica del c.d. diritto di uso esclusivo 72
Badge e Gps: strumenti di controllo (e probatori), prima e dopo il Jobs Act 71
L'insostenibile leggerezza delle parole. La Corte di giustizia continua il suo cammino per l'affermazione della tutela antidiscriminatoria 70
Commento a Corte Costituzionale 19 giugno 1998 n. 226 64
Resta il limite di accesso alla procreazione medicalmente assistita per le coppie samesex al femminile: la sentenza costituzionale n. 221/2019 62
Il rapporto tra i reati di stalking e di molestie 60
Circolazione di veicoli e obbligo assicurativo (tra diritto interno e orientamenti eurounitari) 58
Il difficile bilanciamento tra diritto alla retribuzione dei dipendenti pubblici ed esigenze finanziarie 56
L'autorizzazione alla costituzione di garanzie a beneficio del credito da finanziamento interinale prededucibile nel concordato preventivo in bianco. La concessione di pegno sul marchio 56
L’estensione del principio costituzionale della retroattività favorevole in materia penale alle sanzioni amministrative punitive contro gli abusi di mercato 56
Ancora sulla sospensione delle delibere “eseguite” 56
Le Sezioni Unite si pronunciano su compensazione urbanistica e diritti edificatori 55
Al cuore del nuovo art. 4, co. 2, St. lav.: la delimitazione della fattispecie degli «strumenti utilizzati per rendere la prestazione lavorativa» 54
Il caso Emirates. Osservazioni sullo scambio dei diritti di traffico di quinta libertà in via extrabilaterale 54
Da Philadelphia a Taormina: dichiarazioni omofobiche e tutela antidiscriminatoria 54
Il romanticismo della Consulta: il coniugio non è causa di incandidabilità nei concorsi universitari 54
Lesione di interesse legittimo e responsabilità diretta del pubblico dipendente 53
Successione nel credito litigioso in pendenza dell’azione revocatoria 52
Il giudice amministrativo dichiara illegittimo l’allentamento, predisposto dalla Regione Calabria, delle misure nazionali per il contenimento dell’emergenza epidemiologica (nota a T.A.R. Calabria, Catanzaro, sentenza 9 maggio 2020, n. 841) 51
La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea nel caso Lounani e le controverse motivazioni giuridiche al fine di escludere lo status di rifugiato per presunti terroristi 50
L'omologazione del piano del consumatore sovraindebitato 50
Alterazione di stato e surrogazione di maternità all’estero 48
La responsabilità degli Internet service providers e la Convenzione europea dei diritti umani: il caso Delfi AS 46
I confini del licenziamento legittimo tra disciplina lavoristica e normativa antimafia 45
Cooperative ed appetiti senza fondo 45
Fever and tick-borne disease 44
I casi Al-Skeini e Al-Jedda dinanzi alla Corte europea dei diritti umani 44
Prime indicazioni su “tutela e sicurezza del lavoro” nella recente giurisprudenza costituzionale 44
La sentenza del Tribunale dell’Unione europea nel caso Issam Anbouba c. Consiglio e i limiti al potere delle istituzioni europee di adottare sanzioni economiche individuali 43
Gravidanza plurigemellare e riduzione embrionaria d’urgenza: la tutela della salute come stato di necessità ex lege 40/2004. 43
Il Tribunale di Venezia si pronuncia sul caso Dieselgate: l’azione di classe approda alla condanna del gruppo Volkswagen 42
Alle Sezioni Unite l'ammortamento alla francese: molti equivoci e un fondo di verità 41
Clausole di fungibilità per “esigenze aziendali”: un nuovo disorientamento della Cassazione? 41
Il caso Al Skeini dinanzi alla House of Lords e la nozione di giurisdizione nella Convenzione europea dei diritti dell’uomo 40
Danno da lastrico solare tra responsabilità da cose in custodia e disciplina del condominio negli edifici 40
Inottemperanza “reiterata” all’ordine di allontanamento: la ragionevole “addizione” del giustificato motivo quale causa di esclusione della punibilità dello straniero 40
Corrigendum to: Allergic contact dermatitis from rifamycin (Contact Dermatitis, (1988), 19, 4, (310), 10.1111/j.1600-0536.1988.tb02937.x) 40
Moneta, cose fungibili e azione di rivendica fallimentare 40
E' inammissibile il ricorso per cassazione della sentenza di patteggiamento che ha subordinato la sospensione condizionale della pena a obblighi imposti dalla legge 39
Sull'interpretazione dell'art. 17 della Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968 relativo alla c.d. proroga di competenza 39
Nota a breve a margine di Sezioni Unite 16 gennaio 2018 n. 898 39
Tutela della maternità e concorso pubblico: un caso evidente di discriminazione 38
La sospensione delle delibere assembleari già eseguite: ammissibilità della cautela, natura della misura e ricadute processuali 37
Ancora sulla condanna dell'amministrazione ad adottare il provvedimento richiesto dal ricorrente: un'azione di adempimento che c'è, ma non si vede? 37
Equilibrio del contratto e del rapporto nel c.d. anatocismo bancario 37
Solidarietà familiare, contratto di vitalizio assistenziale e nullità parziale 35
Se il danno da demansionamento è (quasi) in re ipsa 35
Lavoratori extracomunitari, parità di trattamento e diritto all’avviamento obbligatorio 34
Finanziamenti alle imprese e garanzie negative. L'anticipazione bancaria al concessionario a fronte della consegna di certificati di proprietà e libretti di circolazione di autovetture 34
"Love wins"....e la giustizia pure 34
è rimediabile l'errore di fatto in cui sia incorsa la Cassazione? 32
Interpretazione autentica e «giusto processo». Torna al vaglio della Corte costituzionale la disposizione interpretativa della disciplina sul trasferimento del personale «personale ATA» dagli enti locali allo Stato 32
Interessi moratori e usura A proposito della decisione dell’ABF n. 125/2014 32
Sull'interpretazione della Convenzione di Bruxelles sulla competenza in controversie di lavoro 32
Principio di diritto della Cassazione e questione di legittimità costituzionale 32
Decisioni della Corte costituzionale (da n. 245/2011 a n. 255/2011) – Osservazioni a prima lettura 32
Il primo incontro della Corte di Giustizia con le organizzazioni orientate: tra slanci e qualche timidezza 32
Sull'obbligo di eleggere domicilio secondo le modalità stabilite dalla legge dello Stato richiesto o, nel silenzio di questa legge, al momento della notifica della sentenza di exequatur, in Giustizia civile 31
La Corte costituzionale di nuovo sulla legge Severino: legittima la sospensione di diritto degli amministratori locali anche in caso di condanne non definitive antecedenti all’elezione 31
Violazione del codice di condotta e licenziamento per giusta causa 30
Incapacità naturale del lavoratore e decadenza dall’impugnazione del licenziamento: la parola passa alla Consulta 30
I limiti del bilanciamento: nuove regole processuali e affidamento delle parti (nota a Corte cost. n. 142 del 2012) 30
Locazione non registrata e regime giuridico del rapporto. A proposito di un revirement (annunciato) della Cassazione 30
Retroattività e affidamento: la ragionevolezza del comma 61 (art. 2 d.l. n. 225/2010, conv. l. n. 10/2011) 30
La riqualificazione del fatto in sede di merito é idonea a rendere ingiusta la custodia sofferta ? 30
La sentenza della Corte europea dei diritti umani nel caso Mouvement Raëlien Suisse c. Svizzera: verso il riconoscimento di un diritto di censura? 30
Ragioni di inammissibilità del ricorso per cassazione unicamente motivato in base ad una questione di illegittimità costituzionale 30
Offerte pubbliche di acquisto concorrenti e migrazioni tardive verso l’offerta che ha prevalso 30
Imprese di informazione locale: la Corte afferma la legittimità dell’esclusione dai finanziamenti pubblici anche in caso di condanne non definitive 30
A più voci sulla reclamabilità del provvedimento di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo pronunciato dal giudice dell’opposizione a precetto 29
Il tempo del giudizio. L'incidenza dello ius superveniens sul parametro di legittimità costituzionale e gli spazi dell'autonomia regionale 29
Il danno arrecato dal lastrico solare tra responsabilità ex art. 2051 c. c., obbligazioni propter rem e riparto delle spese ex art. 1126 c.c. (a proposito di una recente ordinanza di rimessione alle sezioni unite) 29
Questioni inerenti alla responsabilità degli amministratori: natura e rapporti con il concordato preventivo 28
Sull'interpretazione della norma della Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968, circa la clausola attributiva di competenza a favore di una soltanto delle parti 28
Vincolo del giudicato costituzionale e ruolo della Corte 28
Sul valore probatorio delle risultanze della polizza di carico 28
Sulla sanzionabilità ex art. 388 cpv. c.p. dell’omessa reintegrazione del lavoratore illegittimamente licenziato 28
La Consulta decreta la fine dell'acquisizione sanante? La parola al legislatore.. o alla fantasia della giurispudenza 28
Divieto di anatocismo e squilibrio contrattuale nel rapporto di conto corrente bancario 27
Terrorismo internazionale e resistenza all'occupazione straniera. Le sentenze dei giudici italiani nel caso Daki 27
Decisioni della Corte costituzionale (da n. 257/2011 a n. 269/2011) – Osservazioni a prima lettura 27
Il rinnovo del concessionario uscente quale forma di tutela del valore identitario di determinati "locali storici": dalla dittatura della concorrenza a quella della eccezione culturale? 26
Ricorso in cassazione e validità della procura speciale rilasciata su foglio separato: in attesa delle Sezioni unite. (Brevi note a margine di Cass. civ. sez. VI-3, ord. del 2/3/2022 n. 6947). 26
Sull'applicazione in Italia del principio di parità di trattamento tra lavoratori di sesso diverso 26
Opposizioni recuperatorie e giurisdizione tributaria. Riflessioni critiche a margine di Cass. Civ., ordinanza, sez. VI, 7 maggio 2019, n. 11900 25
La nozione di parte processuale ai sensi dell’art. 395 n. 1 c.p.c 25
“Il dissenso del procuratore della Repubblica sulla richiesta di misura cautelare personale” 25
Reinquadramento di lavoratori: mansioni esigibili e professionalità 25
Gli effetti perversi del blocco delle assunzioni 25
Sull'interpretazione delle norme comunitarie relative alla liberalizzazione dei pagamenti che importano trasferimenti di valuta 25
Diritto antidiscriminatorio e lavoratori autonomi: la presa di posizione della Corte di giustizia 24
Totale 4.626


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021272 0 0 2 20 24 35 7 26 100 32 14 12
2021/2022549 7 5 29 145 19 22 22 107 28 44 73 48
2022/20231.568 265 75 45 149 147 119 33 160 263 103 154 55
2023/2024977 163 74 85 58 83 213 54 23 37 66 44 77
2024/20252.092 247 111 152 90 93 193 179 120 269 65 243 330
2025/2026621 143 450 28 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.240